Accedi con
Facebook
Accedi con
Google
Accedi con
Twitter
Accedi con username e password
ricordami
Hai dimenticato la password?
Accedi
Non sei iscritto a
?
Registrati adesso!
Dashboard
Le mie wishlist
I miei preferiti
passa a :
Il tuo profilo
Exit
Meetings & Events
Mare
Montagna
Campagna
Terme
Arte
RICERCA
Dove dormire
Stabilimenti balneari
Dove mangiare
Come arrivare
Travel Planner
Offerte speciali
Mobile App
Multimedia
Download
BLOG
NEWS
SCOPRI GLI ALTRI SOCIAL IN INGLESE
Giubileo in Toscana: i luoghi della fede
Per ottenere l’indulgenza durante l’Anno Santo basterà recarsi in una delle oltre quaranta ‘chiese particolari’ indicate dai vescovi in tutto il territorio regionale
Il Giubileo della Misericordia è un appuntamento “straordinario” e in quanto tale ha dei particolarissimi attributi. ...
L'arte sacra nei luoghi del Giubileo
Viaggio essenziale alla scoperta di alcune delle più belle collezioni museali legate alle ‘chiese giubilari’
Cogliendo l’occasione offerta dal Giubileo della Misericordia è possibile visitare alcuni musei di arte sacra unici ...
Vie della fede: itinerari fondativi delle comunità toscane
Il Giubileo è l’occasione per riscoprire la fitta rete di strade percorse da pellegrini e mercanti sin dall’alto medioevo
Sin dall’alto medievo la rete viaria privilegiava le pievi quale punto di riferimento dell’organizzazione ...
Cerca
Tutti
Itinerari
Elementi di interesse
Offerte speciali
Eventi
Vedi risultati su mappa
I luoghi del Giubileo
Pieve di San Martino a Batignano
La pieve di San Martino sorse nel corso del XII secolo e fu costruita con materiali di recupero di epoca romana e altomedievale provenienti da edifici della vicina città di Roselle. ...
Duomo di Montepulciano
La Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta sorge nella parte più alta del paese e per arrivarci bisogna salire l’irta ripida del colle su cui adagia il centro storico. Un po’ di fatica, ricompensata però dal ritrovarsi in una piazza considerata tra le più belle d’Italia. ...
Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze
Tipico esempio di gotico italiano, l’architettura del Duomo di Firenze, dedicato a Santa Maria del Fiore, è dovuto al progetto iniziale di Arnolfo di Cambio (1245-1302), che intervenne sul precedente edificio ampliandone in misura considerevole le strutture. ...
Duomo di Siena
Il Duomo di Santa Maria Assunta è una delle più significative chiese in stile romanico-gotico-italiano. Se ne hanno poche notizie prima del 1226, quando la Repubblica di Siena comincia le registrazioni presso gli uffici della Biccherna dei costi e dei contratti relativi alla costruzione della ...
Santuario della Presentazione di Maria Santissima al Monte Argentario
La costruzione sul Monte Argentario del santuario intitolato alla Presentazione di Maria Santissima, casa madre della Congregazione dei Padri Passionisti, fu intrapresa nel 1733 da Paolo Danesi di Ovada, fondatore della Congregazione, più tardi San Paolo della Croce. ...
Chiesa della Natività a Portoferraio
La propositura della Natività di Maria è la chiesa principale di Portoferraio. L’aspetto attuale dell’edificio si deve alla risistemazione avvenuta all'inizio del XIX secolo, quando le due cappelle laterali, aggiunte nel 1623 al tempio costruito in età cosimiana, vennero trasformate in navate. ...
Vedi tutti
Gli itinerari del Giubileo
Alla scoperta del Giubileo in Toscana: Firenze, Prato e Fiesole
Il Giubileo della Misercordia è nato sotto il segno della sorpresa e così, assecondando la sua vocazione, abbiamo pensato che l’occasione di redenzione spirituale potesse combinarsi perfettamente alla possibilità della riscoperta del territorio. ...
Alla scoperta del Giubileo in Toscana: Lucca, Massa Carrara-Pontremoli
Il Giubileo Straordinario che Papa Francesco ha inaugurato prima in Centro-Africa e quindi a Roma l’8 dicembre 2015, si caratterizza anche per la possibilità conferita dal Pontefice a ogni diocesi di indicare – sul proprio territorio – delle "chiese particolari" in cui poter ricevere ...
Alla scoperta del Giubileo in Toscana: Pisa, San Miniato e Volterra
Il Giubileo della Misericordia è un’occasione davvero unica per scoprire, visitando le chiese giubilari, molti angoli di Toscana capaci di farci constatare ancora una volta quanto la ricchezza storica, culturale e architettonica abbia lavorato lasciando tracce maestose quanto, a volte, segrete. ...
Vedi tutti
Le vie della Fede
La Via Francigena in Toscana
Un cammino nella natura tra tesori dell’arte e della storia - La storia narra che fu Sigerico, Arcivescovo di Canterbury che recandosi a Roma, segnò l’inizio del cammino di pellegrinaggio; ma l’origine del percorso risale ai Longobardi che nel secolo VI valicavano Monte Bardone fra Berceto e ...
La Via Clodia in Toscana: le tappe di un antico percorso
Camminare rende felici: aiuta a pensare, a riflettere e a trovare risposte. Chi ama mettersi in viaggio a piedi sicuramente conoscerà la famosa Via Francigena che, attraversando scenari mozzafiato, giunge fino a Roma, meta di spiritualità e dedizione. ...
Non solo Francigena: scopri gli itinerari della fede in Toscana
Si sente sempre più spesso parlare di turismo sostenibile ed esperienziale: siamo sempre più alla ricerca di un viaggio che ci faccia ritrovare il nostro benessere interiore e apprezzare la natura che ci circonda. ...
Vedi tutti